|
Origine: emisfero boreale.
Descrizione: molto apprezzato per i colori autunnali delle foglie e dei tronchi. Le foglie sfumano dal verde in estate, al giallo-rosso in autunno. Disponibile in diverse specie e varietà.
Fioritura: in primavera.
Uso: ornamentale. Parchi e grandi giardini.
Origine: Grecia e Asia Occidentale.
Descrizione: (castagno d’india o Ippocastano). Chioma ampia e sviluppo maestoso. Fiori riuniti in pannochie e frutto simile alla castagna, non comestibile.
Fioritura: primavera.
Uso: adatto solo a giardini molto grandi, parchi e viali alberati.
Origine: Asia occidentale.
Descrizione: Portamento elegante e leggero, chioma ombrelliforme. Foglie bipennate composte, verde argenteo.
Fioritura: nei mesi estivi fra giugno ed agosto, quando le foglie sono presenti e già sviluppate.
Uso: molto utilizzata in parchi e per alberature stradali in tutto il sud dell'europa; in Italia particolarmente in Veneto e Lombardia.
Origine: Europa-Asia.
Descrizione: Albero snello con corteccia bianca e liscia. Foglia verde chiaro, tremula.
Fioritura: Aprile-maggio.
Uso: E' impiegata nei parchi e nei giardini urbani, ha ottime risposte all'inquinamento.
Origine: Europa Occidentale.
Descrizione: Chioma folta con molte ramificazioni. Fogliame verde cangiantein giallo-marrone in autunno. Le foglie restano sulla pianta sino alla fine dell’inverno.
Fioritura: primavera, aprile-maggio.
Uso: Indicato per parchi e giardini. Gli essemplari a cespuglio ramificati sino dalla base sono indicati per siepi.
Origine: America centro-settentrionale.
Descrizione: Albero dalla corteccia grigio chiara fissurata longitudinalmente. Foglie grandi, cuoriformi, verde chiaro. Abbondante fioritura estiva bianca e profumata.
Fioritura: nei mesi estivi, giugno-luglio.
Uso: Ornamentale per viali, parchi e giardini. Molto aprezzata come pianta d'ombra.
Origine: Tutti i continenti.
Descrizione: Chioma tondegiante, densa ed espansa. Fogliame leggero, verde. Firoriture bianco verdastro.
Fioritura: in primavera.
Uso: poco adatto per giardini di piccole dimensioni. Molto utilizzato per alberature stradali. Resistente all'inquinamento atmosferico.
Origine: Asia Minore e regione mediterranea.
Descrizione: (Albero di Giuda). Chioma espansa e leggera. Foglie cuoriforme, consistenti, verdi scure. Fioriture di colori vivaci, dal rosso al violaceo, molto profumate riunite a racemo.
Fioritura: nei mesi primaverili.
Uso: molto apprezzato nei parchi e giardini, utilizzato anche per l'alberatura stradale.
|
Via Prov. di S.Alessio - Monte San Quirico
55100 - Lucca, Toscana Tel. / Fax. 0583 330350
info@vivaipiantefrancesconi.com