|
.........................................................................................................................................................................
Origine: Messico, Cina e Giappone
Descrizione: arbusti con portamento tondeggiante. Le foglie sono verde scuro, ovali, dentellate, di piccole dimensioni, lucide.
Fioritura: in tarda primavera o in estate.
Uso: molto adatta pianta da parco o da siepe nei giardini.
Origine: America del sud.
Descrizione: fogliame glauco. Fiori rossi. Predilige climi temperati e produce frutti verdastri, ovali con polpa dal profumo inconfondibile.
Fioritura: in ottobre-novembre.
Uso: adatta per siepi e gruppi.
Origine: Europa meridionale, Asia minore.
Descrizione: ha foglie ovali, verde brillante e dentate ai margini. Grappoli di fiori bianchi, bacche rosse, di sapore gradevole.
Fioritura: da settembre a marzo.
Uso: utilizzata in parchi e giardini per il suo aspetto ornamentale.
Origine: Giappone.
Descrizione: foglie molto grandi e larghe, con margine spesso dentato e vistose macchie dorate.
Fioritura: in primavera.
Uso: pianta da esterni da coltivare come siepe o arbusto, anche in vaso o addirittura in ambienti interni.
Origine: Asia orientale (Giappone).
Descrizione: arbusti con foglie piccole, verde scuro e ovali. Fioritura in colori dal bianco, al rosso, al rosa, al violetto. Disponibile nelle specie: amoena, indica, japonica.
Fioritura: primavera e autunno a seconda della specie.
Uso: pianta ornamentale da esterno.
Origine: Asia.
Descrizione: canna di bambu. Foglie lanceolate verde chiaro. Morbida e rigogliosa. Molto resistente.
Fioritura: non stagionale, avviene a seconda della specie intervalli lunghissimi.
Uso: molto usata per decorare parchi e giardini in vicinanza di specchi d’acqua.
Origine: Giappone.
Descrizione: diverse varietà a fogliame porpora o verde. Quelle porpora si colorano più intensamente se esposte al sole, mentre quelle verdi acquistano una tinta più scura se piantate a mezz’ombra.
Fioritura: nei mesi primaverili.
Uso: ottimo per bordure, siepi e gruppi di colore.
Origine: Asia (China) e Sud Africa.
Descrizione: arbusti costituiti da ciuffi di lunghi steli arcuati, ricoperti da lunghe foglie verde scuro. Producono grandi spighe di fiorellini tubolari molto colorati: rosa, bianchi, lilla blu, ecc.
Fioritura: inizio dell’estate fino all’autunno.
Uso: ottimo per bordure, aiuole e gruppi di colore.
Origine: Europa, Asia e Africa.
Descrizione: Fogliame in diverse tonalità di verde (vivo lucente, chiaro e scuro) a seconda della specie. Resistente al freddo. Crescita lenta.
Fioritura: a marzo fino a maggio.
Uso: Adatto per formare siepi, gruppi e per l’arte topiaria. Molto utilizzato nei giardini all’italiana.
|
Via Prov. di S.Alessio - Monte San Quirico
55100 - Lucca, Toscana Tel. / Fax. 0583 330350
info@vivaipiantefrancesconi.com